per i lavoratori dei giornali quotidiani
È l’ente preposto all’erogazione delle pensioni integrative in favore di tutti gli impiegati e operai delle aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e delle agenzie di stampa operanti sull’intero territorio nazionale.

Il Fondo Nazionale di Previdenza per i Lavoratori dei Giornali Quotidiani “Fiorenzo Casella” è l’ente preposto all’erogazione delle pensioni integrative in favore di tutti gli impiegati e operai delle aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e delle agenzie di stampa operanti sull’intero territorio nazionale.
ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA
Tutti i servizi online del Fondo Casella per gli utenti attivi, pensionati e pensionati in reversibilità.
Per qualsiasi richiesta di informazioni, contatta il Fondo Casella compilando il form. Riceverai assistenza qualificata in tempi rapidi.
compila il form e chiedi assistenza Largo Amilcare Ponchielli, 1 - 00198 Roma RM
+39.06.8842038
In ottemperanza alle normative vigenti il Fondo “Fiorenzo Casella” si è dotato di uno strumento software in grado di gestire l’intero iter del Reclamo.
COMUNICAZIONI DAL FONDO CASELLA
Nuovo Commissario Straordinario
La COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi pensione, in sostituzione del dimissionario dottore Ermanno Martinetto, con delibera del 24 marzo 2021, ha nominato quale Commissario Straordinario il dottore Eugenio Ruggiero…
Certificazioni Uniche disponibili online
Le Certificazioni Uniche 2021 per i Pensionati del Fondo sono disponibili online dal 16 marzo 2021. Istruzioni: Per scaricare la propria CU occorre accedere
Il nuovo sito del Fondo Casella
Da oggi è online il nuovo sito del Fondo Casella, Area Pubblica e Area Riservata…
Comunicazione al pubblico da parte del Fondo in materia di politica di impegno
La presente Sezione del documento definisce la politica di impegno del Fondo Nazionale di Previdenza per i Lavoratori dei Giornali Quotidiani “Fiorenzo Casella”…
MODELLI
Tutti i modelli e la modulistica utili alle aziende e ai nostri utenti:
Utenti attivi: modelli per il riscatto della posizione individuale e per la variazione del Comparto Investimento TFR
Aziende: Modello 76
Pensionati: Modelli 74 e 75, richiesta prepensionamento, pensione anticipata, vecchiaia, reversibilità, invalidità e superstiti.