per i lavoratori dei giornali quotidiani
È l’ente preposto all’erogazione delle pensioni integrative in favore di tutti gli impiegati e operai delle aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e delle agenzie di stampa operanti sull’intero territorio nazionale.
Il Fondo Nazionale di Previdenza per i Lavoratori dei Giornali Quotidiani “Fiorenzo Casella” è l’ente preposto all’erogazione delle pensioni integrative in favore di tutti gli impiegati e operai delle aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e delle agenzie di stampa operanti sull’intero territorio nazionale.
ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA
Tutti i servizi online del Fondo Casella per gli utenti attivi, pensionati e pensionati in reversibilità.
Per qualsiasi richiesta di informazioni, contatta il Fondo Casella compilando il form. Riceverai assistenza qualificata in tempi rapidi.
compila il form e chiedi assistenza Largo Amilcare Ponchielli, 1 - 00198 Roma RM
+39.06.8842038
In ottemperanza alle normative vigenti il Fondo “Fiorenzo Casella” si è dotato di uno strumento software in grado di gestire l’intero iter del Reclamo.
COMUNICAZIONI DAL FONDO CASELLA
Chiusura per ferie
Si comunica che gli Uffici del Fondo Casella rimarranno chiusi dal 16 al 28 agosto 2022.
COMUNICAZIONE DEL CASELLARIO DEI PENSIONATI PER CONGUAGLIO FISCALE – ANNO 2022
Il Casellario centrale dei pensionati ci ha trasmesso, in via telematica, la comunicazione prevista dall’art. 8
del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, in materia di assoggettamento all’Irpef dei titolari di più
trattamenti pensionistici, riguardante l’anno 2022.
Certificazioni Uniche disponibili online
Certificazioni Uniche relative all’anno 2021 disponibili on-line dal 16 marzo 2022.
Comunicazione per pagamento pensione in unica soluzione
Si comunica che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 22 del Regolamento
che amministra questo Fondo di Previdenza, si è proceduto, nel mese di gennaio
2022, a liquidare anticipatamente con un unico bonifico
MODELLI
Tutti i modelli e la modulistica utili alle aziende e ai nostri utenti:
Utenti attivi: modelli per il riscatto della posizione individuale e per la variazione del Comparto Investimento TFR
Aziende: Modello 76
Pensionati: Modelli 74 e 75, richiesta prepensionamento, pensione anticipata, vecchiaia, reversibilità, invalidità e superstiti.