Il Casellario centrale dei pensionati ci ha trasmesso, in via telematica, la comunicazione prevista dall’art. 8
del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, in materia di assoggettamento all’Irpef dei titolari di più
trattamenti pensionistici, riguardante l’anno 2022.
Pertanto, con il corrente mese di agosto 2022, il trattamento pensionistico a carico di questo Fondo è stato
assoggettato a tassazione sulla base della comunicazione ricevuta.
Nei prospetti, a disposizione nell’area privata dei pensionati sul nostro sito web, sono indicati i seguenti dati:
– l’ammontare della nuova trattenuta d’imposta per l’anno 2022;
– il trattamento pensionistico corrisposto da gennaio a luglio 2022 tassato in via provvisoria
(trattamento precedente) e il trattamento pensionistico di competenza in base alla nuova ritenuta
d’imposta comunicataci dal Casellario per il corrente anno 2022 (trattamento attuale);
– il conteggio di conguaglio fiscale eseguito relativamente ai pagamenti già effettuati fino a luglio 2022.
I relativi importi di conguaglio saranno trattenuti o corrisposti in base alle modalità indicate nella legenda
riportata in calce ai medesimi prospetti.
La procedura in argomento è finalizzata a garantire una tassazione alla fonte il più possibile aderente al
cumulo dei trattamenti pensionistici dei beneficiari, così da evitare di esporre gli interessati ad un prelievo
troppo gravoso in sede di conguaglio o ad eventuali iscrizioni a ruolo di somme, gravate da interessi, da parte
della Amministrazione Finanziaria.
COMUNICAZIONE DEL CASELLARIO DEI PENSIONATI PER CONGUAGLIO FISCALE – ANNO 2023
Comunicazione del Casellario dei Pensionati per conguaglio fiscale – anno 2023