PRIVACY POLICY
PRIVACY POLICY DEL SITO WEB DEL FONDO NAZIONALE DI PREVIDENZA
PER I LAVORATORI DEI GIORNALI QUOTIDIANI “FIORENZO CASELLA”
DISCLAIMER
La presente informativa è resa solo per il sito del Fondo Nazionale di Previdenza per i Lavoratori dei Giornali Quotidiani “Fiorenzo Casella” e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali (c.d. Gruppo ex art. 29 della direttiva n. 95/46/Ce) hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a siti web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
“TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del trattamento dei dati personali relativi a persone identificate o identificabili, che abbiano visitato questo sito web, è il Fondo Nazionale di Previdenza per i Lavoratori dei Giornali Quotidiani “Fiorenzo Casella”, con sede in Largo Amilcare Ponchielli n.ro 1/4 – 00198 Roma.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi di questo sito web hanno luogo presso Hosting Solution e possono essere effettuati solo da personale appositamente incaricato del trattamento ovvero da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, adeguatamente formati, istruiti e sensibilizzati sulle problematiche inerenti la normativa in materia di protezione dei dati personali. I dati raccolti durante la navigazione sul sito web del Fondo, ivi inclusi quelli relativi ai servizi erogati online, non sono comunicati o diffusi, salvi gli obblighi di comunicazione o di diffusione previsti dalle normative, nazionali o comunitarie, sempre che il conferimento dei dati degli utenti sia obbligatorio. I dati idonei a rivelare lo stato di salute non possono essere diffusi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di iscrizione alla mailing-list al fine di ottenere l’invio di materiale informativo (newsletter, aggiornamenti normativi, richiesta di servizi previdenziali e assistenziali, chiarimenti sulle modalità di erogazioni di sussidi, sovvenzioni e contributi, risposte a quesiti o pareri) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Per quel che concerne i dati di navigazione, gli elaboratori elettronici, i programmi, gli altri dispositivi ed apparati, sia software che hardware, usati per la gestione, manutenzione e funzionamento del sito web del Fondo sono normalmente in grado di raccogliere e registrare taluni dati personali. Ciò avviene in quanto i protocolli di comunicazione della rete Internet ne consentono di default (per impostazione predefinita) la trasmissione. Le informazioni raccolte non vengono comunque associate a interessati individuati. Tuttavia esse, per loro natura e per loro caratteristiche, potrebbero permettere di identificare gli utenti, attraverso operazioni di elaborazione, indicizzazione ed associazione logica con dati detenuti da terzi. In siffatta categoria di dati rientrano:
- l’indirizzo IP, ossia il numero che identifica univocamente i computer, collegati alla rete Internet, utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito;
- i “nomi a dominio”, intesi come un insieme di stringhe alfabetiche o alfanumeriche, separate da punti, individuanti una determinata persona fisica o giuridica o ente senza personalità o P.A., etc. che utilizzi il proprio computer per connettersi a questo sito;
- il c.d. “URI” (acronimo per “Uniform Resource Identifier”), ossia la stringa che identifica univocamente una risorsa generica richiesta, che può essere un indirizzo web, un documento, un’immagine, un file, un servizio, un indirizzo di posta elettronica;
- l’orario della richiesta;
- il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server; – la dimensione del file ottenuto in risposta;
- il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (esito positivo o negativo, stato di attesa, buffering, situazione di errore, etc.);
- taluni parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati vengono utilizzati, nel rispetto dell’anonimato degli utenti, esclusivamente per le seguenti finalità:
- elaborazione di statistiche sulle visite del sito;
- controllo del corretto funzionamento del sito.
I suddetti dati vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero però essere utilizzati per l’accertamento di eventuali responsabilità, civili o penali, per il caso in cui si verificassero illeciti a danno del sito.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’invio spontaneo e volontario di messaggi di posta elettronica ai contatti indicati sul sito web del Fondo comporta la successiva acquisizione sia dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, sia di eventuali altri dati personali inseriti nella mail inviata.
“COOKIES”
Nel sito web del Fondo non viene fatto uso di cookies (marcatori) per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Sono invece utilizzati i cookies cc.dd. “di sessione”, cioè cookies che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e vengono persi subito dopo la chiusura del browser. Essi pertanto non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente, ma grazie ad essi si rende possibile la trasmissione di meri “identificativi di sessione”, costituiti da numeri casuali generati dal server di gestione del sito, necessari per consentire una rapida e agevole “autenticazione” dell’utente e una celere esplorazione del sito medesimo. In tal modo si evita il ricorso ad altre tecniche informatiche meno veloci, nonché maggiormente invasive e potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione e salvi gli obblighi di conferimento dei dati per l’erogazione di servizi previdenziali e per l’assolvimento delle finalità istituzionali del Fondo, l’utente è libero di fornire i dati personali indicati in contatti con il Fondo stesso onde sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. In tali casi, il mancato conferimento dei dati può comportare il ritardo, l’impedimento o l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Il consenso, originariamente prestato o in altro modo legittimamente acquisito per l’invio di materiale informativo, è sempre revocabile, così come è sempre esercitabile il diritto di opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 7, comma 4, del D.Lgs. 196/2003. La revoca del consenso può comportare l’interruzione dei servizi in precedenza richiesti.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con l’ausilio di strumenti informatici e telematici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono state adottate per ridurre al minimo e prevenire la perdita, la cancellazione o la distruzione, anche accidentale, dei dati, trattamenti illeciti, non corretti o comunque difformi dalle finalità di trattamento ed accessi abusivi ai dati stessi.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Salvo quanto già precisato in merito alla facoltatività del conferimento dei dati, agli utenti e dunque agli interessati spettano tutti i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. n. 196/2003, con particolare riferimento ai diritti di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte in modo assolutamente gratuito al Fondo con le modalità e i contatti indicati sul sito del Fondo stesso.
AGGIORNAMENTI PERIODICI
La presente Privacy Policy potrà essere soggetta ad aggiornamenti, sia in relazione ad eventuali provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali rilevanti in materia, sia in virtù di quanto disposto dagli artt. 31 e 36 del D.Lgs. n. 197/2003.
dichiarazione di intenti
ai sensi del provvedimento del 27 novembre 2008 e successive modifiche (AdS)
Informativa
in materia di protezione
dei dati personali
(art 13 d.lgs. 196/03)